Attori cercansi, al via il primo film degli studenti
Un film "made in Bocconi", realizzato interamente dagli studenti, che narra del percorso universitario attraverso gli occhi di uno studente fuori sede, uno come tanti. L'idea, intrigante, è venuta ad Alessandro Valbonesi, ventenne forlivese iscritto al secondo anno del Corso di laurea in Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione, regista per hobby ("ho realizzato un horror quando ero ancora alla scuola media, poi alcuni film, anche in costume, e filmati promozionali) ma con qualche ambizione.
"E' un po' che avevo in mente questo progetto", spiega, "e ne ho parlato ad alcuni colleghi di corso che mi hanno messo in contatto con Walter Rauti, che fa parte dell'Associazione Arte; Cultura, Teatro e Musica in Bocconi e che si è subito dichiarato interessato". Rauti ha in mente una bozza di soggetto, Valbonesi, componente dello staff di Bstudents Tv, scrive la sceneggiatura e il progetto decolla: adesso è il momento di passare all'azione. "Dobbiamo arruolare tutto il cast", dice, "dagli attori ai tecnici, dagli scenografi ai musicisti che devono occuparsi della colonna sonora. Cerchiamo persone motivate, che siano pronte a impegnarsi seriamente". Le riprese, se il casting che partirà giovedì 23 settembre, alle 18, in aula C, sarà fruttuoso, sono previste a partire da inizio ottobre, per concludersi ai primi di dicembre, prima della proiezione, un vero e proprio evento, in Università, "ma sappiamo che sarà difficile rispettare i tempi. Per il momento abbiamo avviato contatti con alcuni studenti che hanno frequentato laboratori teatrali, ma la maggior parte delle persone deve ancora essere reclutata".
Alessandro, oltreché della sceneggiatura, si occuperà anche della regia e, come ci tiene a sottolineare, "si tratterà di un progetto interamente realizzato dagli studenti, in tutte le sue fasi. Unica eccezione, sulla quale stiamo discutendo, è l'eventuallità di inserire qualche esterno per ruoli che necessitano di attori con qualche anno in più".Per quanto riguarda la trama, Alessandro la sintetizza così: "Si tratterà di un film di circa 60 minuti diviso in tre cortometraggi con una cornice comune, dalla quale si dipaneranno poi tre storie diverse, una più romantica, una drammatica e una commedia".Un lavoro che non sarà solo divertimento ma anche laboratorio, per apprendere come si realizza un film dal punto di vista organizzativo e degli aspetti economici connessi."L'idea del lungometraggio è frutto della volontà da parte dell'Actmb, insieme a Bstudents Tv, di far riflettere attraverso l'arte, in questo caso cinematografica, sul reale significato della crescita dello studente", conclude Walter Rauti. Per maggiori informazioni: castingbocconi@gmail.com