Arte e cultura: Due premi agli studiosi Bocconi
Cinque studiosi Bocconi e uno studente graduate hanno ricevuto due Best Paper Award (per il management e il marketing) all'AIMAC 2013, the XII Conference on Arts and Cultural Management (Bogotà, Colombia, 26-29 giugno 2013).
Paola Dubini, Giulia Cancellieri e Ilaria Morganti del Centro ASK si sono aggiudicate il Best Paper Award per il management con Innovating within Tradition: The Case of Italian Opera, un paper che documenta gli effetti della tradizione sulle strategie di sviluppo di nuovi prodotti e testa le ipotesi con dati su 30 teatri lirici italiani tra il 2006 e il 2010.
Maria Carmela Ostilio e Antonella Carù del Dipartimento di Marketing, con lo studente graduate in Marketing management Giuseppe Leone, hanno vinto il premio per il marketing grazie a Corporate Museum as a Pillar for Brand Authenticity in Luxury Companies. The Case of Salvatore Ferragamo. Il paper analizza i musei aziendali come strumenti di autenticazione, in un contesto che premia l'autenticità e il patrimonio storico come caratteristiche positive di un marchio aziendale.
I premi confermano l'apprezzamento internazionale raggiunto dagli studiosi Bocconi di management dell'arte e della cultura e riesce addirittura a migliorare il risultato dell'XI AIMAC Conference di Anversa, dove Barbara Slavich, Rossella Cappetta e Severino Salvemini avevano vinto il Best Paper Award in management con il loro Can Italian Haute Cuisine Become a Real Industry? Some Lessons from the near-by Cultural Industries.