Contatti

Arrivano i Kendema: rock e terra, una nuova idea del country

, di Laura Fumagalli
Venerdì 15, al Palo Alto, il debutto ufficiale della rock band creata da quattro studenti Bocconi

È la sera della prova generale, il primo live: devono fare il sound checking, non hanno tempo da perdere in chiacchiere. E allora ci pensa Chicca a raccontare la storia dei Kendema. I ragazzi l'hanno nominata 'manager' del gruppo, "il che, per il momento, vuol dire sostegno morale e scorta di birre alle prove!", spiega lei.

Giacomo "Jack" Marchesini, Alvise "Elvis" Levorato, Giovanni Genna e Michele Barale sono i quattro studenti Bocconi che lo scorso venerdì hanno debuttato con la loro rock band al Barrio Alto di Milano, sotto lo sguardo vigile della manager Francesca Graniti, per tutti Chicca.

La storia della band inizia da Jack e da alcuni pezzi che aveva scritto nell'autunno del 2011. "Quelle canzoni sarebbero rimaste in un cassetto", dice Chicca, "se non fosse stato per Radio Bocconi". Sì, perché un personaggio fondamentale di questa storia è proprio la radio universitaria, che impegna a vario titolo tutti i membri della band. Jack, vicentino, conduce ogni lunedì "The Magnagati Show", programma sul folklore popolare della sua terra; Elvis, anche lui veneto, è il responsabile musicale della radio, Gio il responsabile tecnico e Chicca è stata direttore palinsesto fino a settembre 2012. Anche Michele entrerà presto nel magico mondo della radio, con una rubrica fissa all'interno del Magnagati Show, in cui cercherà di far valere le proprie radici toscane contro il folklore vicentino.

I Kendema. Da sinistra, in senso orario: Jack Marchesini, Elvis Levorato, Michele Barale e Giovanni Genna

Ma torniamo alla storia. Musicista dall'animo country, Jack è quello che si porta sempre dietro la chitarra e traduce in accordi l'atmosfera di una serata in compagnia. "Una sera ci ha suonato un pezzo scritto da lui", ricorda Chicca, "e il nostro entusiasmo l'ha convinto a continuare a comporre". I mesi passano, Jack va a Chicago con l'Exchange program e torna con undici nuove canzoni. Vuole registrarle, così si rivolge a Giovanni, scoprendo che dietro al 'tecnico' di Radio Bocconi si cela un appassionato batterista. Da lì ai Kendema la strada è breve: in radio assoldano la prima chitarra, quella di Elvis, e poi arruolano un compagno di corso, Michele, per il basso. Tutti riuniti in studio per la registrazione dei pezzi di Jack, i quattro si scoprono una band promettente e già affiatata.

I Kendema nascono ufficialmente nell'ottobre 2012: destreggiandosi tra prove, lezioni, esami e direzione della radio, nel giro di cinque mesi riescono a creare un repertorio di dieci brani originali. Che sarebbe stato impegnativo, d'altra parte, lo sapevano: "Kendema" è una libera trasposizione della manager-mascotte Chicca della parola "avventura" in greco antico.

Venerdì scorso, dunque, la prima uscita pubblica del gruppo: un'ora di pezzi originali intervallati da tre cover, tra cui un omaggio a Gaber con Ciao ti dirò. "Per la prima volta si sono confrontati con un pubblico vero, non composto unicamente da amici", racconta Chicca, che ci tiene a specificare: "La serata è stata la prova generale per il loro primo vero concerto, per il quale stiamo arruolando un esercito di amici!".

Carta e penna quindi: venerdì 15 marzo, alle 22.00, tutti al Palo Alto di corso di Porta Romana per il debutto ufficiale dei Kendema!