Apri la porta di casa e sei in vacanza
![]() |
Un'estate al mare, anzi no, in città. Le vacanze si frantumano in lunghi weekend e le amministrazioni si adeguano, cercando di intercettare gli interessi culturali e di divertimento di chi sceglie di restare a casa a luglio e ad agosto. Alle vacanze a km 0 è dedicata la storia di copertina del numero estivo di viaSarfatti25 (che potete leggere qui), grazie ai contributi dei docenti Magda Antonioli, Cristina Mottironi, Claudia Tacchino e Alex Turrini.
Ma il 1° luglio è stata anche la data di inizio del semestre di presidenza italiana in Europa. E allora viaSarfatti25 presenta due articoli, a firma di Carlo Altomonte ed Edmondo Mostacci, che affrontano il tema dell'attuale posizione dell'Italia nell'Ue e del perché è così difficile uscire da una politica di austerity nel Vecchio Continente. Europa e Italia sono anche il focus, ma questa volta dal punto di vista dell'armonizzazione dei conti pubblici, del pezzo di Mariafrancesca Sicilia e Ileana Steccolini.
Lorenzo Cuocolo affronta il tema del diritto allo sport in Costituzione, mentre al terzo settore sono dedicati gli articoli di Giuliana Baldassarre e di Elena Bellio, Luca Buccoliero e Giorgio Fiorentini. La prima sottolinea l'importanza di esperienze di volontariato nel curriculum, i secondi spiegano come smartphone e device mobili stiano cambiando il mondo del fund raising.
Infine, sull'esperienza del cliente in banca e sullo stato dell'arte del risparmio gestito sono focalizzati i contributi di Anna Omarini e Giuseppe Corvino.