Aperitivo d'autore con Giulio Cavalli
La mafia o, meglio, le mafie in Lombardia esistono da tempo. Là dove ci sono i soldi, negli appalti pubblici, nell'edilizia, nella politica, le cosche hanno messo da tempo le mani, diretta emanazione delle grandi organizzazioni di stanza soprattutto in Sicilia e Calabria. Di questo parlerà, mercoledì 20 marzo, alle 18, presso il BBar di via Roentgen 1 dell'Università Bocconi, su iniziativa dell'associazione studentesca Anime Salve Spa, l'attore e regista milanese Giulio Cavalli. Impegnato da sempre su temi sociali e politici, autore di spettacoli come Linate 8 ottobre 2001: la strage, rappresentato al Piccolo, e Do ut Des, spettacolo teatrale su riti e conviti mafiosi, portato in scena al Franco Parenti, Cavalli dialogherà in modo informale con gli studenti prendendo spunto dal suo recente libro Nomi, cognomi ed infami.