Contatti

Alumni uniti e più incisivi

, di Fabio Todesco
Da Alub, Amsda e Asda nasce Alumni Bocconi, una grande rete con 3.500 nodi. Pietro Guindani presidente

Più efficacia nell'azione internazionale e maggiore chiarezza nei riguardi degli interlocutori. Sono queste le motivazioni che hanno condotto alla fusione delle tre associazioni di ex allievi dell'Università e della Sda Bocconi, deliberata ieri sera dalle tre assemblee.

Da Alub (l'associazione dei laureati che, in verità, già da qualche tempo aveva modificato il proprio nome in Alumni Bocconi), Amsda (la Sda Bocconi master alumni association, per i diplomati master della Sda) e Asda (Associazione alumni della Sda Bocconi, per chi ha partecipato a corsi non master alla Sda) nasce Alumni Bocconi, una rete che può vantare ben 3.500 iscritti, attivi in tutto il mondo e pronti a scambiarsi informazioni e aiuto in nome della comune appartenenza all'alma mater di via Sarfatti.

Presidente della nuova associazione è stato nominato Pietro Guindani, presidente Vodafone Italia. Guindani assumerà pieni poteri in occasione della prima riunione dell'assemblea unitaria.

Le tre assemblee hanno votato la fusione in occasione dell'Alumni Christmas Party di giovedì 3 dicembre.

I 3.500 associati provengono da 101 paesi e sono suddivisi in 39 chapter con sede in altrettante città del mondo (e altri 25 in Italia). Lo scorso anno gli aderenti hanno organizzato più di 140 incontri facendosi portavoce, all'estero, della cultura manageriale italiana. Il chapter newyorchese è l'unico chapter italiano di alumni a essere rappresentato nella New York business school association, mentre quello parigino ha spesso lavorato in partnership con grandes ecoles e business school come SciencePo o Insead.

Le attività delle reti di alumni Bocconi, che la nuova associazione riprenderà e sistematizzerà, consistono in attività formative e di aggiornamento (dagli incontri con i protagonisti dell'economia a Palazzo Bocconi alla Continuous learning alumni conference), occasioni di networking (gli incontri dei chapter, le reunion di classe, business e study tour, attività di club distinti per interesse, attività sportive) e comunicazione (newsletter, giornali e siti dedicati).