Contatti

Al piano Alexander Ullman

, di Susanna Della Vedova
Giovedi' 28 gennaio, alle ore 21 nell'aula Magna di via Gobbi, il concerto del giovane maestro inglese gia' di fama internazionale

A calcare il palco dell'aula Magna di via Gobbi, giovedì 28 gennaio alle ore 21, per i concerti organizzati da Divisione Studenti ISU Bocconi in collaborazione con Furcht Pianoforti, sarà il giovane maestro inglese Alexander Ullman, già noto a livello internazionale.
Franz Joseph Haydn, Variazioni in fa monore Hob. XVII/6; Maurice Ravel, da "Miroirs" Noctuelles Oiseaux riste e Frédéric Chopin, Notturno op. 27 n. 1; Notturno op. 55 n. 1; Ballata n. 4 in fa minore op.52 occuperanno la prima parte del concerto. A seguire Franz Liszt, Sonata in mi minore S. 178. Lento assai - allegro energico, andante sostenuto - quasi adagio, allegro energico.

Alexander Ullman è nato in Inghilterra nel 1991 e ha studiato alla Purcell School of Music sotto la guida di William Fong, direttore del Keyboard Trust. Nel maggio del 2013 si è laureato presso il Curtis Institute of Music di Philadelphia. Ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali di pianoforte. Ha compiuto tournées in Europa e in Asia, tenendo concerti in Italia, Francia,Spagna, Germania, Ungheria, Olanda, nelle Repubbliche Baltiche, in Danimarca, India e Cina. Si è esibito nelle principali sale da concerto in Inghilterra e in Americae ha esordito da poco con la Philadelphia Orchestra presso il Mann Center di Philadelphia. Nel 2015 ha tenuto un recital alla Leipzig Gewandhaus e ha fatto un tour con il Dover Quartet in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Prossimo concerto: giovedì 11 febbraio Alexander Gadjiev, musiche di Liszt, Skrjabin, Stravinskij