Contatti

Al via la Start Cup Milano Lombardia

, di Andrea Celauro
Parte la nuova edizione della business plan competition delle Università e degli incubatori lombardi. Il bando presentato oggi alla Camera di Commercio

Presentata oggi la nuova edizione della Start Cup Milano Lombardia 2012, la business plan competition che sostiene la ricerca e l'innovazione, valorizzando principalmente le potenzialità dell'integrazione tra sistema universitario e rete degli incubatori/acceleratori d'impresa. Studenti, laureati, dottorandi, ricercatori e docenti: la competizione si rivolge a chiunque riesca a tradurre in un business plan un'idea d'impresa originale, ad alto contenuto innovativo.

Quest'anno Start Cup si articola su 3 categorie settoriali: Ict - tecnologie industriali e servizi, clean technology e agro alimentare, scienze della vita. Menzione speciale sarà riservata a quei progetti che, indipendentemente dall'area in cui si collocano, dimostrino una ricaduta di tipo sociale. La competizione, giunta alla sua decima edizione, è organizzata da una cordata particolarmente numerosa, coordinata anche quest'anno dall'Università degli Studi di Milano e promossa dal sistema delle università lombarde e dagli incubatori d'impresa. Main sponsor di Start Cup 2012 è Fondazione Pasquinelli, impegnata in azioni di ambito culturale ed educativo a favore dei giovani. I progetti saranno selezionati da una giuria di esperti e rappresentanti di istituzioni finanziarie sulla base di originalità, innovatività, mercato, team, appeal per investitori, completezza e coerenza del progetto d'impresa. Per presentare una idea d'impresa ci sarà tempo fino al 21 Maggio (ad una selezione delle idee pervenute verrà offerto un servizio di formazione e tutoraggio - Start Cup School - per la stesura del business plan), mentre fine Settembre sarà la scadenzaper l'invio del business plan completo. La fase di formazione prevede quest'anno delle novità: oltre alla formazione frontale intensiva presso l'Università Bocconi, sarà fornito infatti un servizio di coaching sui progetti imprenditoriali che si avvarrà di analisti e manager di Dpixel, TTAdvisor, Finlombarda Gestioni SGR, Associazione Prospera. Sono previsti premi in denaro e in servizi (2 vincitori per ciascuna area settoriale, una menzione speciale per il tema social innovation, oltre ai premi speciali). Inoltre, i progetti vincitori parteciperanno al Premio nazionale per l'innovazione con finale nazionale a fine novembre 2012 a Bari. Tutte le informazioni per la partecipazione, gratuita e assistita, sono su www.startcupml.net.