Airbnb incontra gli studenti
Rob Chesnut, general counsel di Airbnb, incontrerà gli studenti il 17 novembre alle 10,30 presso l'aula Maggiore di via Sarfatti 25 per raccontare il "dietro le quinte" del modello di Airbnb: che cosa vuol dire conciliare una crescita rapidissima con la capacità di trattenere i talenti e costruire per loro un ambiente professionale attraente, motivante, in cui tutti avvertono che possono fare la differenza. L'incontro, moderato da Ferdinando Pennarola e Paola Bielli del Dipartimento di Management e tecnologia, è parte di una serie di appuntamenti intitolati Digital Responsible Seminar, "in cui gli studenti Bocconi e la comunità più allargata dell'università hanno la possibilità di sentire dalla diretta voce di senior leader in aziende digitali quali sono le sfide più importanti che essi si trovano a fronteggiare", spiega Pennarola.
Laureato alla Harvard Law School, Rob Chesnut, ha una lunga esperienza nelle aziende tecnologiche della Silicon Valley, tra le quali eBay. "La Silicon Valley è uno 'state of mind', il luogo da cui sono partiti molti imprenditori seriali, presto diventati famosi per aver costruito aziende con una visione globale, dove il modello organizzativo prevalente è quello del lavoro in team", continua Pennarola. "Airbnb vive in perfetta sintonia con la Valley, poiché ha fatto della diversità un pilastro della propria cultura d'impresa: una diversità che arricchisce e che è anche strumentale a capire i bisogni di clienti che sono in parti del mondo profondamente diverse per culture locali, bisogni e ambizioni. A questa diversità si aggiunge la sfida di condurre un team globale. Ai senior leader di Airbnb spetta il compito di ingaggiare e motivare il proprio team di lavoro, che non necessariamente è co-locato presso gli uffici di San Francisco ma molto spesso è disperso in Paesi lontani. Sarà proprio questo il focus dell'incontro".
Cliccate qui per registrarvi.