Advocacy & Litigation, una nuova associazione di studenti bocconiani
Una nuova associazione di studenti di giurisprudenza, nata ufficialmente lo scorso novembre in Bocconi, si presenta ora al resto dei colleghi della School of Law con un evento il 19 aprile. Sono gli appartenenti a Bocconi Students Advocacy & Litigation, associazione presieduta da Vincenzo Donadio, 22enne della provincia di Potenza iscritto al quarto anno della Scuola di Giurisprudenza. "Nello studio del diritto in Italia si fa molta teoria e poca pratica", spiega Vincenzo, "in particolare poca pratica forense. Ma se consideriamo che circa l'80% dei laureati in giurisprudenza in Italia sceglie l'avvocatura, è fondamentale noi organizzare già a partire dall'università eventi in cui il diritto viene applicato".
E così, dopo averne parlato con Cesare Cavallini, ordinario di diritto processuale civile, che ha dato loro una mano nel costituire l'associazione, Vincenzo e gli altri 60 studenti che hanno condiviso la sua avventura hanno iniziato a programmare l'attività futura, fatta non solo di conferenze frontali ma anche, e soprattutto, di vere e proprie simulazioni processuali, procedura insolita in Italia ma molto comune nei paesi anglosassoni. Il 19 aprile, alle 14, nell'aula 14 di via Sarfatti 25, si terrà il primo evento, dal titolo 'Enforcement del diritto di credito e judicial penalty – 1st litigation seminary'. "Le Litigation sono seminari tecnici su casi internazionali e rappresentano l'opportunità di vedere come un avvocato affronta il processo, come viene visto il diritto italiano da un giudice inglese e altri aspetti fondamentali del dibattimento. Anche in questo nostro primo evento avremo il contributo del professor Cavallini".
Da settembre l'attività dell'associazione si intensificherà, con il coinvolgimento, durante i processi simulati, di docenti della Bocconi e anche di avvocati e magistrati esterni. Alle porte, però, come dice ancora Vincenzo, c'è un altro evento: "Il 23 aprile anche la nostra associazione, come le altre composte da studenti di giurisprudenza, sarà coinvolta nell'organizzazione della Giornata del giurista. Ci occuperemo, in particolare, del seminario su 'Crisi, persona e mercato dei diritti', in programma nell'aula Deutsche Bank di via Roentgen 1, alle ore 16, nel quale interverranno Angelo Contrino, Maurizio Del Conte, Emanuele Lucchini Guastalla, Melissa Miedico e Matteo Winkler".