Welcome to Bocconi
![]() |
Hanno ancora l'aria un po' spaesata. Si aggirano tra i corridoi e l'atrio con in mano una cartina di Milano per orientarsi su quanto dista quel pensionato dalla Bocconi, quella casa in affitto o il centro della città. Pensano in lingue diverse, ma comunicano tutti con un inglese perfetto.
Sono gli oltre 1.100 studenti stranieri che popoleranno la Bocconi durante l'anno accademico 2008-09. Come ogni anno agli inizi di settembre, la Bocconi dà il benvenuto ai suoi studenti internazionali, il "welcome to International students", li accoglie, fornisce informazioni sui corsi di studio, su come vivere in Bocconi e a Milano.
"Sono appena arrivata a Milano e in Bocconi dove ci starò per un intero anno grazie al programma scambio" racconta Lee Hyounhee, ventenne di Seoul.
![]() |
Lee Hyounhee, studentessa di Seoul |
"In Bocconi studierò fashion management. Ho scelto Milano perché è la città della moda, dove tutto è più allegro ed esotico rispetto alla Corea".
Un'impressione simile
![]() |
Karna Hallur, studente di New Delhi |
sulla città l'ha avuta anche Karna Hallur, 21enne di New Delhi.
"Quando dovevo scegliere dove frequentare il master of science ho chiesto consiglio a mio zio che vive in Europa", spiega. "Mi disse che la Bocconi era una delle migliori scuole in cui avrei potuto studiare economics and social science e così eccomi qui. Ho già trovato un alloggio al pensionato Arcobaleno. Milano non la trovo così diversa dalla mia città, forse solo un poco meno popolata. Il futuro? Non so ancora, credo che continuerò con un master in law o in finance ..."
Il prossimo anno gli studenti che popoleranno la Bocconi saranno in tutto 1.100, da oltre 40 paesi, (Stati Uniti, Canada, Cina, India, Brasile, Repubblica ceca, Francia quelli più rappresentati). Di questi, 600 studenti popoleranno le aule grazie ad un programma di scambio di un semestre o un anno, 97 per un double degree, 395 regolarmente iscritti a un corso di laurea e 43 per seguire corsi singoli.