Una stagione degna di note
Spetterà a Hiroyo Imagawa, che ha suonato come pianista solista con le più acclamate orchestre del mondo, il compito di aprire il prossimo 9 ottobre la stagione musicale della Bocconi, organizzata dal Centro per il diritto allo studio universitario (Isu) in collaborazione con Furcht pianoforti di Milano. Tredici i concerti che si alterneranno sul palco dell'Aula magna Bocconi fino al 26 marzo 2009: tra i nomi in programma anche i violinisti finalisti del Concorso Michelangelo Abbado, che si esibiranno l'11 novembre. L'appuntamento per tutti i concerti è per le 21 e l'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Questo il programma completo della stagione:
giovedì 9 ottobre 2008
Hiroyo Imagawa
Mozart, Debussy, Schubert
giovedì 23 ottobre 2008
Filippo Faes
Schubert, Brahms, Debussy, Stravinsky
giovedì 6 novembre 2008
Sergei Tarasov
Schubert, Schubert/Liszt, Ravel, Mussorsky
martedì 11 novembre 2008
Concerto dei violinisti finalisti
del Concorso Michelangelo Abbado
giovedì 20 novembre 2008
Francesco Cipolletta
Schumann, Liszt
giovedì 4 dicembre 2008
Roberto Cappello
Ciclo Schumann
giovedì 11 dicembre 2008
Massimiliano Motterle
Ciclo Schumann
giovedì 15 gennaio 2009
Federico Colli
Schubert, Schumann
giovedì 22 gennaio 2009
Riccardo Zadra
Ciclo Schumann
giovedì 5 febbraio 2009
Calogero di Liberto
Haydn, Mendelssohn, Liszt, Roslawez, Rosenthal
giovedì 26 febbraio 2009
Maria Semeraro
Ciclo Schumann
giovedì 12 marzo 2009
Olaf Laneri
Beethoven, Godowsky, Brahms, Listz
giovedì 26 marzo 2009
Irina Dubovik
Rachamninov, Prokofiev