Contatti

Una ricerca SDA e CERGAS alla base di un progetto premiato dal Presidente della Repubblica

, di Fabio Todesco
Il tema del lavoro di Valeria Tozzi e Guglielmo Pacileo per l'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano è la cura della sclerosi multipla

Un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA, cioè un modello organizzativo che definisce l'iter che il paziente deve seguire dal primo contatto con un medico fino alla diagnosi e alla terapia) per la sclerosi multipla sviluppato dall'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, sulla base di una ricerca di SDA Bocconi e CERGAS, ha ottenuto una Medaglia del Presidente della Repubblica.

L'obiettivo della ricerca e del PDTA era di codificare un percorso strutturato che possa allo stesso tempo migliorare l'assistenza fornita ai pazienti di sclerosi multipla e ottimizzare l'utilizzo delle risorse.

La ricerca di Valeria Tozzi e Guglielmo Pacileo ha evidenziato che le necessità dei pazienti di sclerosi multipla cambiano profondamente al progredire della disabilità motoria e che il ruolo del neurologo deve cambiare di conseguenza. Se, ai primi stadi della malattia, il neurologo è l'unico responsabile di ogni decisione, quando la sindrome si fa più complessa si rendono necessarie altre professionalità e il ruolo del neurologo diventa quello di coordinamento di diverse figure assistenziali attive sia nell'ospedale, sia sul territorio.