Contatti

Un weekend con il vento in poppa

, di Davide Ripamonti
Dal 15 al 18 maggio, tra la Liguria e la Francia, per imparare a condurre una barca da regata con il Bocconi Sport Team

Tre giorni in barca. A condividere spazi, acqua, lavori, verrebbe quasi da dire anche l'aria. Un'esperienza formativa e nello stesso tempo l'occasione di imparare, divertendosi, a condurre una barca da regata.

Il gruppo vela

Tra giovedì 15 e domenica 18 maggio, infatti, il gruppo vela del Bocconi Sport Team organizza un weekend lungo in barca, rivolto sia ad esperti sia a principianti, con partenza da Imperia, navigazione verso la Costa Azzurra e rientro a Imperia entro la domenica sera condizioni meteo permettendo. "Ma non dovrebbero esserci problemi", spiega Riccardo Scartozzi, studente del terzo anno del Corso di laurea in economia e legislazione per l'impresa e una delle anime del gruppo vela, "conosco bene le acque in cui andremo a navigare, sono spettacolari e soprattutto godono di condizioni del tempo piuttosto stabili in quel periodo".

Il gruppo vela, in Bocconi, esiste da due anni e il nucleo fisso è costituito da otto studenti, ma molti sono coloro i quali si avvicinano con l'intenzione di imparare. "Quando ci siamo costituiti l'idea era quella di partecipare a regate con le altre università", continua Riccardo, "e infatti l'agonismo è parte importante della nostra attività. Abbiamo partecipato in Normandia a una regata con la presenza degli equipaggi di molte importanti università europee, a luglio invece intendiamo iscriverci a una regata organizzata dalla Luiss. In totale, nel 2007, abbiamo gareggiato in quattro regate".

L'appuntamento di metà maggio, però, avrà uno scopo soprattutto "didattico". "L'uscita", spiega, "si svolgerà su due barche di proprietà del Cus Torino, rispettivamente da 16,40 e 12,65 metri, armate da regata, costruite negli anni '80 e considerate allora al top per prestazioni. Sono barche tuttora molto veloci, reattive e divertenti da condurre. L'aspetto più interessante", prosegue Riccardo, "è che con noi ci saranno due skipper professionisti, che insegneranno le tecniche di base ai principianti e aiuteranno i più esperti a migliorarsi".

La partecipazione al weekend velico (arrivo a Imperia il giovedì sera, ci si imbarca subito ma la regata parte venerdì e termina domenica con rientro sempre a Imperia) costa 200 euro a persona comprensivi di tutto ed è riservata a un massimo di 18 studenti.

Per adesioni, contattare riccardo_scartozzi@yahoo.it possibilmente entro il 16 aprile.