Contatti

Un premio Oscar per ripartire con il Bocconi Film Festival

, di Benedetta Ciotto
Green Book di P. Farrelly inaugura il 24 settembre la nuova stagione della rassegna cinematografica universitaria in lingua originale. Nel programma non mancano un film in spagnolo e un classico di Hitchcock

La storia di amicizia tra un buttafuori italoamericano e un pianista afroamericano nell'America degli anni '60, che si è aggiudicata 3 premi Oscar, inaugura martedì 24 settembre (Aula magna Gobbi, 20,15) la nuova stagione del Bocconi film festival, la rassegna cinematografica in lingua originale organizzata dal Centro linguistico per consentire alla comunità Bocconi di migliorare la conoscenza della lingua inglese.

In programma anche una proiezione in lingua spagnola, Campeones (Non ci resta che vincere) di J. Fesser. Tra i grandi titoli usciti negli ultimi anni nelle sale, come il musical Mamma Mia!, il fim di animazione Spider-Man: Into the Spider-Verse e due film di Adam McKay, Vice (L'Uomo nell'ombra) e The Big Short (La grande scommessa), spicca il grande classico di Hitchcock, Dial M for Murder (Il delitto perfetto).

La visione di ogni film, introdotto da un docente di lingua, sarà agevolata da una scheda riassuntiva di inquadramento linguistico, corredata di glossario monolingue preparato ad hoc per ogni appuntamento.

Qui il programma.