Contatti

Un po' di chiarezza sul Def e le sue conseguenze

, di Benedetta Ciotto
Nella manovra del governo compaiono reddito di cittadinanza, flat tax, pace fiscale. E le nuove generazioni? Ne parla il docente Bocconi Carlo Altomonte nella prima puntata della nuova stagione di #SnackNews

Il Documento di economia e finanza (Def) è il principale documento che raccoglie le politiche economiche e finanziarie che il governo intende adottare. Fa discutere la scelta del rapporto deficit/pil al 2,4% nel 2019 che ha suscitato le critiche dell'Europa. C'è discussione sulla Quota 100 attivata per superare la legge Fornero e rivedere il sistema pensionistico. E poi ancora flat tax, pace fiscale, riduzione dell'Ires. Ma cosa c'è davvero per i giovani nel provvedimento varato dal governo? Quali saranno gli effetti a breve e lungo termine per le nuove generazioni? Ne discute Carlo Altomonte, docente di Economics of European Union, in questa prima puntata della nuova stagione di #SnackNews, il TG di Università Bocconi e Corriere della Sera.

Clicca qui o sull'immagine sotto per vedere la puntata.