Contatti

Un anno sempre più internazionale

, di Susanna Della Vedova
Internazionalizzazione, competizione globale e futuro delle business school i temi dell'inaugurazione dell'anno accademico, oggi in Aula Magna

"Se il paese non rafforza la competitività del sistema della sua alta formazione, focalizzando la sua azione sui punti di forza presenti, rischia di pagare, nel medio periodo, in termini di sviluppo economico e sociale, un prezzo che si dimostrerà tanto più elevato quanto più intensamente si dispiegheranno gli effetti dei fenomeni di globalizzazione in atto". Con queste parole, Angelo Provasoli, anticipa il senso del suo intervento di domani, venerdì 7 marzo, in occasione dell'inaugurazione dell'annco accademico della Bocconi.

A Robert Grant, titolare della ENI Chair of Strategic Management in the Energy Sector in Bocconi, sarà invece affidata la prolusione.

L'intervento del prof. Grant, in inglese con traduzione simultanea, avrà per tema "Recent Developments in the Oil and Gas Sector: Implications for European Business" e sarà preceduto dal discorso di apertura del presidente dell'Ateneo prof. Mario Monti e dall'intervento del rettore prof. Angelo Provasoli.

Robert Grant, laureato in Economia alla London School of Economics. PhD presso la City University, in precedenza ha insegnato presso la Georgetown University, London Business School, City University, California Polytechnic, UCLA, University of British Columbia e University of St. Andrews (Scotland). Senior Editor della rivista "Long Range Planning", è membro del Comitato editoriale delle riviste "Strategic Management Journal" e "Strategy & Leadership".

Coloro che non potranno intervenire alla cerimonia potranno seguirla in direttaweb streaming collegandosi al sito Bocconi https://www.unibocconi.it/index.php?frcnav=@9,1