
Thomas Rothvoss e Yang Liu ricevono il Premio Trevisan 2025
l Premio Trevisan, un riconoscimento internazionale dedicato alle ricerche pionieristiche nell’ambito della teoria dell’informatica, è stato istituito nel 2025 dall'Università Bocconi e dall'Accademia Italiana delle Scienze per commemorare e celebrare il lavoro di Luca Trevisan, scomparso prematuramente nel giugno 2024. Ogni due anni vengono assegnati due premi, un/una ricercatore/ricercatrice agli inizi della carriera, e uno a un/una ricercatore/ricercatrice in una fase più avanzata.
Nell'edizione 2025, il premio per i ricercatori in una fase più avanzata va a Thomas Rothvoss, professore del Dipartimento di Matematica e della Paul G. Allen School of Computer Science and Engineering dell'Università di Washington a Seattle, USA. Il premio per i ricercatori all'inizio della carriera va a Yang Liu, assistant professor del Dipartimento di Informatica della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, USA.
Rothvoss è rinomato per i suoi contributi rivoluzionari allo studio dei problemi di ottimizzazione che hanno portato a nuovi algoritmi di approssimazione per i problemi di bin-packing e di Steiner tree, limiti inferiori sulla complessità di estensione del politopo di corrispondenza e importanti progressi sulla complessità della programmazione intera.
Liu è stato premiato per i suoi eccezionali contributi agli algoritmi e alla complessità, tra cui lo sviluppo di algoritmi a tempo quasi lineare per il problema del flusso massimo e il miglioramento sostanziale dei limiti per il teorema di Hales Jewett sulla densità e i problemi degli angoli nella combinatoria estremale.
Il bando inaugurale, annunciato nel giugno 2025, ha riscosso una risposta entusiasta da parte della comunità internazionale. Una commissione composta da Johan Håstad, Pravesh Kothari, Laura Sanità e Madhu Sudan (presidente) ha selezionato i vincitori tra una serie di candidature eccezionali, che riflettono la dinamicità e la diversità del campo che Luca Trevisan aveva profondamente a cuore.
La cerimonia di premiazione e le conferenze si terranno il 26 gennaio 2026 presso l'Università Bocconi.
- Thomas Rothvoss: una conferenza scientifica e una conferenza per il grande pubblico
- Yang Liu: una conferenza scientifica