Sweet for Kids 2025: la musica che fa bene
C’è un momento, ogni anno, in cui la musica smette di essere solo intrattenimento e diventa un modo per costruire qualcosa di concreto: un futuro possibile per chi, senza aiuti, rischierebbe di non poterselo permettere. È lo spirito che anima Sweet for Kids, il festival delle band aziendali che trasforma il palco in un ponte di solidarietà, unendo imprese, persone e passione per una causa comune.
Quest’anno il festival, promosso da Dolcitalia insieme ai propri partner, fa tappa in Bocconi per una serata di musica e beneficenza a favore del progetto “Investire sul Futuro”, dedicato a giovani talenti meritevoli che attraverso esoneri e borse di studio possono frequentare l’università.
Sul palco si alterneranno le band YAMAHA, Timothy Cavicchini & The Gang, WOM (Write Only Memory), BOTTEGA, DUCATI, THE CRACKERS, STILL FRIENDS (Emerson’s) — ma uno dei momenti più attesi sarà quello che vedrà protagonista la BJBU – Bocconi Jazz Business Unit.
La BJBU racconta lo spirito Bocconi da un’angolazione diversa. Sul palco, il loro jazz contemporaneo è una dichiarazione d’intenti: la musica come linguaggio comune, la creatività come energia che unisce, la solidarietà come ritmo condiviso.
Nel foyer, i partner di Dolcitalia trasformeranno l’attesa tra un’esibizione e l’altra in un momento conviviale, con food & drink pensati per accompagnare la serata, tra sorrisi, brindisi e incontri.
Le scorse edizioni hanno raccolto oltre 30.000 euro, coinvolgendo più di 500 partecipanti e oltre 20 aziende del mondo food & beverage. Quest’anno, con l’energia delle band e la partecipazione della comunità bocconiana, Sweet for Kids promette di superare se stesso — e di dimostrare ancora una volta che la musica, quando incontra la solidarietà, sa davvero cambiare le cose.
Ingresso con offerta libera – il ricavato sarà interamente devoluto al progetto “Investire sul Futuro”