
Forgiare l’Europa insieme: un fondo CIVICA per attività studentesche
Promuovere il coinvolgimento e la collaborazione degli studenti è una delle missioni principali dell'alleanza CIVICA, di cui Bocconi è membro fondatore, e per incentivare tale coinvolgimento lo scorso anno è stato istituito lo Student Engagement Fund (SEF), un programma di finanziamento volto a sostenere iniziative congiunte guidate dagli studenti all'interno dell'alleanza CIVICA. Ed è ora aperto un nuovo bando per i progetti SEF.
L'iniziativa SEF finanzia un'ampia gamma di progetti/iniziative congiunti, quali eventi, concorsi per studenti, conferenze, workshop, hackathon e altro ancora. I progetti devono promuovere e favorire la collaborazione europea e la comprensione interculturale ed essere in linea con le quattro priorità tematiche di CIVICA - Societies in transition, Crises of Earth; Democracy in the 21st century; Europe Revisited; Data-Driven Technologies for the Social Sciences - o con altre priorità dell'UE quali la sostenibilità, la diversità e l'inclusione, la promozione della cultura europea o la risposta alle sfide globali/sociali.
Per poter beneficiare del SEF, i progetti e le iniziative possono essere proposti da un team formato da almeno due associazioni studentesche di almeno due università partner di CIVICA o da un team ad hoc formato da studenti e ricercatori che rappresentano almeno due università partner di CIVICA. Sono particolarmente incoraggiate le proposte di progetti con partecipanti che rappresentano più di due partner CIVICA.
Gli studenti Bocconi possono presentare proposte per approvazione preventiva entro il 27 ottobre
Tutte le informazioni per gli studenti Bocconi sono disponibili qui:
Leggi qui del progetto congiunto Bocconi e Sciences Po finanziato con SEF contro la violenza di genere.