
Studio e sport, la Bocconi fa sempre di più
La Bocconi scende in campo in maniera sempre più concreta a favore dello sport. Lo fa istituendo, a partire dall’anno accademico 2026/2027, nell’ambito del programma “Bocconi4Access to Education", le Bocconi Sport Scholarships, volte a valorizzare gli studenti di talento sportivo anche rimuovendo quando necessario le barriere socio-economiche che ne potrebbero precludere l’accesso agli studi universitari. Le Scholarships, che prevedono un esonero tra il 60 e il 100% delle tasse universitarie, sono rivolte in particolare a studentesse e studenti di corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale in giurisprudenza, master universitario e selezionati e tesserati nelle principali squadre Bocconi Sport (Bocconi Sport Athletes Scholarships) oppure a studentesse e studenti di un corso di laurea triennale, magistrale, magistrale in Giurisprudenza, double programs Hec Bocconi, master universitario, master SDA impegnati in attività sportive di alto profilo di interesse nazionale e internazionale tesserati per società o associazioni sportive nazionali o estere (Bocconi Sport Talents Scholarships). “Una iniziativa che coniuga perfettamente due aspetti”, spiega Claudia Giardino, Head of Sports Activities & Events , Direzione Sports & Wellness, “da una parte l’idea che la Bocconi possa essere per tutti, dall’altra che sia possibile conciliare una preparazione accademica di alto livello con una carriera sportiva agonistica di alto livello”. Ma non è tutto. Perché il programma prevede anche un sostegno in ambito abitativo: “Gli studenti-atleti in possesso dei requisiti avranno anche la possibilità di accedere a un alloggio all’interno del campus a tariffa agevolata”, continua Claudia Giardino, che anticipa un’altra futura iniziativa: “Il nostro sponsor tecnico Macron istituirà, tramite iniziative di fundraising, ulteriori borse di studio per i prossimi tre anni con l’obiettivo di aiutare la crescita degli studenti-atleti”.