
Il cinema come esperienza di lingue e culture
Le luci che si abbassano, lo schermo che si illumina e le prime parole che risuonano in una lingua diversa dalla propria. È da questa suggestione che, dal 2003, prende vita il Movies & Languages Film Festival, appuntamento ormai tradizionale del Language Center Bocconi. Quest’anno si parte l’8 ottobre con Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos, commedia nera e drammatica in lingua inglese.
“Il Movies & Languages Film Festival offre a studenti, docenti e staff Bocconi l’opportunità di unire apprendimento e divertimento: proiezioni gratuite di film in lingua originale con sottotitoli, presentazioni di docenti madrelingua e materiali di supporto guidano lo spettatore in un viaggio tra lingue e culture diverse, trasformando la visione cinematografica in un’esperienza formativa e coinvolgente”, racconta Gaia Telloni, Language Center Coordinator. “Nel corso degli anni abbiamo proposto con successo molti film in inglese, italiano, francese, spagnolo e tedesco, spaziando tra i diversi generi e offrendo ai partecipanti l’occasione di potenziare le proprie competenze linguistiche in un contesto rilassante, informale e al tempo stesso stimolante”.
Ogni film è introdotto da un docente e seguito da un dibattito con il pubblico. In più, chi partecipa può scaricare una scheda linguistica con glossario e spunti di riflessione, così che la visione diventi anche un esercizio di ascolto attivo. È un modo per andare oltre i sottotitoli, imparare a cogliere inflessioni e registri, vivere la lingua nella sua musicalità naturale.
Il programma autunnale 2025 propone quattro appuntamenti, tutti alle 18:30 in Aula Franceschi e riservati gratuitamente alla comunità Bocconi con registrazione online obbligatoria.