Contatti

Studenti in gara al MiMeC

, di Susanna Della Vedova
La LILA affida agli studenti del Master due progetti di prevenzione. I lavori saranno presentati l'otto maggio, e tra tutti scelti i due migliori.

"Ascoltate le vostre emozioni. Fatele emergere, anche se provocano scompenso, forse ansia, e utilizzatele per pensare, creare e realizzare la vostra campagna". Queste le parole che Diego Rinallo, docente di economia e gestione delle imprese, ha rivolto ai suoi studenti del corso Marketing Events delMiMec, il Master in marketing e comunicazione della Bocconi, durante la testimonianza che vedeva protagonista la LILA, Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS. Nella figura di Lella Cosmaro, responsabile dell'Area Prevenzione della sede di Milano, l'Associazione presentata nei suoi obiettivi e nella sua filosofia diventa per gli studenti lavoro sul campo, esercitazione. Agli studenti infatti viene chiesto di progettare un evento che abbia lo scopo di informare, prevenire, attirare nuovi contatti sul sito www.lilamilano.it , ed eventi che abbiano una discreta visibilità dal punto di vista mediatico. "E' un'occasione", dice Cosmaro, "per ciascuno di ragionare sulla tutela della propria salute, oltre che per mettere in pratica gli insegnamenti d'aula".Così alla classe viene affidata una vera e propria gara. La classe viene divisa in sei gruppi. Due i progetti da affrontare: il progetto 1vede impegnati 3 gruppi in competizione per il lancio della campagna che ha per target gli studenti universitari, in particolare i bocconiani; il progetto 2 invece è affidato a coloro che si devono occupare della comunicazione di un evento, una one night milanese della comunità gay.Le campagne verranno presentate alla LILA che sceglierà la più significativa ed esaustiva e che, almeno per quella della comunità gay, probabilmente realizzerà a breve.Denominatore comune dei due progetti è l'obiettivo: il contenimento delle nuove infezioni attraverso la sensibilizzazione della popolazione all'uso del preservativo e alla diagnosi tempestiva delle infezioni attraverso il test. Il tutto avendo un budget limitato, quasi risicato a 500 euro per ciascuna campagna.Anche il periodo in cui le due campagne devono essere lanciate è importante per la comunicazione, dice ancora Lella Cosmaro. Tra il 15 e il 30 maggio, per i giovani universitari, ovvero in corrispondenza con la fine dei corsi per i giovani universitari; luglio per la comunità gay."E' un evento di guerriglia marketing", dice infine Rinallo, "si deve produrre un progetto di comunicazione unconventional che si faccia notare, ci si può affidare ai nuovi mezzi come il web 2.0, alla fantasia e alla creatività di ciascuno".Appuntamento l'8 maggio per conoscere i risultati.