
Startup: il momento giusto per l'exit
Per molte startup un'uscita lucrativa è l'obiettivo finale: il culmine di un viaggio iniziato con un'idea innovativa e passato attraverso giri di finanziamento, pietre miliari, periodi di disperazione e momenti di euforia. E la tempistica dell'uscita dell'imprenditore è una decisione cruciale nella maggior parte dei casi - con gli startupper che affrontano un dilemma tra vendere presto a un prezzo più basso o investire nello sviluppo della loro invenzione in una vera innovazione e vendere più tardi a un prezzo più alto... ma solo se sopravvivono...
In questo episodio del podcast Story Scanner, Andrea Fosfuri, del Dipartimento di Management e Tecnologia della Bocconi, parla del suo studio, pubblicato su Management Science, che analizza come le startup decidono quando vendere, quali startup possono permettersi di aspettare e quali devono impegnarsi nel mercato precoce e meno redditizio.
Federico Isenburg, alumnus della Bocconi e CEO di Nutribees, parla della sua esperienza, prima di uscita da una startup e poi di acquisto di un'altra. Mentre Nico Valenti Gatto, direttore operativo di B4i, dà il suo punto di vista su se, e come, gli imprenditori early stage dovrebbero pensare a un'uscita e su cosa dovrebbero considerare i buyer quando si avvicinano a una startup.
Potete ascoltare il podcast qui via:
≥ Google Podcasts
≥ Spotify
≥ Apple Podcasts
≥ Spreaker
E qui su Youtube:
Startups: the Right Time to Exit | Podcast #7
