The Stage Meeting: una mappa per il futuro
Lo stage in azienda costituisce la fase concreta della formazione individuale.
Finalizzato a far conoscere la realtà aziendale e far acquisire a chi lo pratica gli elementi applicativi di una specifica attività, è ormai da tempo sviluppato in molti paesi come parte integrante dei curricula di studio. Questo tipo di esperienza sul campo ha consentito così una sempre maggiore integrazione tra sistema scolastico e sistema produttivo, evitando stacchi troppo netti tra tempo della formazione e tempo del lavoro, cosa che invece è accaduta in Italia.
Va notato però che negli ultimi anni, si è assistito nel nostro Paese a una rivalutazione della formazione caratterizzata dall'alternanza tra scuola e lavoro anche per effetto degli accordi tra le parti sociali, come il Patto per il lavoro del 24 settembre 1996 che dedica un apposito capitolo al tirocinio quale strumento che favorisce l'ingresso nel mondo del lavoro.
Le attività svolte nel corso dei tirocini possono avere valore di credito formativo ed entrare così a pieno titolo, se certificate dall'ente promotore, nel curriculum dello studente. Oggi, gli stage aziendali sono regolamentati dal D.M. n. 142 del 25 marzo 1998, che chiarisce ambiti e modalità applicative della legge 196 del 24 giugno 1997, ove si parla (art. 18) dei "tirocini formativi e di orientamento", che è la definizione "legale" degli stage per il nostro ordinamento.
La normativa, oltre a definire in modo puntuale tutti gli aspetti legati all'attivazione di uno stage, chiarisce che la finalità è quella di "realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro".
Il 25 ottobre si tiene in Bocconi il primo appuntamento con Stage Meeting "una mappa per il tuo futuro". Un evento lungo un'intera giornata che si va ad inserire nell'ampio panorama di iniziative previste dalla Boccconi in tema di stage (tavoli di lavoro e incotri con le aziende, notiziario settimanale, Bocconi&Jobs, seminari di orientamento allo stage e continuo confronto con il mondo del lavoro).
La finalità di questa iniziativa, organizzata dalSOP, Servizio Orientamento professionale e Placement, è quella di sensibilizzare gli studenti verso una tematica ormai fondamentale in termini di percorso formativo e professionale, presentando loro opportunità, strumenti e referenti per attivare e vivere al meglio quest'esperienza e stimolare l'autonomia e il metodo nella ricerca, aumentando così il potenziale di self-marketing e la partecipazione dello studente al proprio progetto di stage.
Durante la manifestazione, strutturata come un percorso a 3 tappe, ciascun partecipante potrà approfondire i temi e i contenuti affrontati in ognuna o scegliere a seconda delle proprie esigenze. Tutti i seminari si ripeteranno così da permettere a ciascuno di comporre il proprio percorso in modo completo e diversificato.
In "Trova il tuo stage" si affronteranno i temi relativi a come affrontare la ricerca di stage in Italia e all'estero in termini di metodo e motivazione, organizzazione del proprio percorso e strumenti da utilizzare per scegliere le aziende a cui candidarsi.
Nell' "Affronta la selezione", invece, gli incontri previsti daranno suggerimenti sia teorici sia pratici, attraverso simulazioni, su come compilare l'application on line, sempre più richiesta dalle aziende, su cosa è e su come si svolge il colloquio di selezione e l'assessment centre. Dato il forte interesse per i temi inerenti la selezione e il CV, durante la giornata sarà possibile partecipare a una simulazione del colloquio di selezione e richiedere la consulenza sulla scrittura di una candidatura efficace.
Infine, nell'ultima tappa "Valorizza il tuo stage", il focus sarà dare una testimonianza diretta su come valorizzare l'esperienza di stage, attraverso l'incontro di apertura della giornata al quale partecipaeranno aziende e studenti bocconiani che hanno già affrontato l'esperienza e attraverso l'intervento sul tema "Making the most from your internship".