Contatti

#Snacknewsascuola, parte l'edizione 2021

, di Andrea Celauro
Al via oggi la quarta edizione del concorso di Bocconi e Corriere della Sera che coinvolge le classi di studenti delle superiori. Quest'anno la gara sara' su snacknews a tema libero, ma che evidenzino l'impatto dell'argomento scelto sul territorio

#Snacknewsascuola, il concorso promosso da Bocconi e Corriere della Sera, torna con la sua quarta edizione. Novità di quest'anno, gli studenti saranno liberi di scegliere qualsiasi argomento (non ci saranno più le cinque categorie che avevano contraddistinto le passate edizioni), ma con la condizione che il contenuto della snacknews evidenzi l'impatto sul loro territorio del tema scelto. Il contest, lanciato oggi con online dal rettore della Bocconi, Gianmario Verona, e dal vicedirettore del Corriere, Daniele Manca, terminerà il 21 maggio, quando saranno premiati 29 gruppi in totale. Al riconoscimento per la migliore snacknews 2021 e a quello speciale della giuria, si aggiungeranno infatti 27 premi su base locale, legati alle 9 edizioni locali del Corriere della Sera (leggi qui il regolamento completo).

"Dovete spingervi a informarvi oltre la sfera di Tik Tok, Instragram e degli altri social, per evitare di inserirvi in un singolo sentiero che non vi permette di vedere tutta la foresta", ha invitato gli studenti Gianmario Verona. "Dovete essere consapevoli e interagire con la Rete in maniera proattiva per tentare di governarla. Ampliate la vostra sfera di conoscenza, soprattutto in questo momento storico in cui una pandemia è la dimostrazione di quanto più complesso stia diventando il mondo". All'invito del rettore si aggiunge quello di Daniele Manca: "Il linguaggio della Rete è binario, 1 e zero, bianco o nero. I dati che questa colleziona su di voi sono quindi parziali, mentre a voi non deve sfuggire la complessità della vita". Il vicedirettore del Corriere ha dunque spronato i ragazzi che parteciperanno al concorso "al creare le vostre snacknews mettendoci dentro tutti i colori della vostra vita, a non limitarvi al bianco e nero".

Il concorso #Snacknewsascuola è nato nel 2018 chiamando gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia a competere nella realizzazione di videopillole su temi di attualità, sullo stile delle snacknews realizzate dai docenti della Bocconi insieme alla redazione del Corsera (guarda la puntata vincitrice della passata edizione). In totale, nelle tre passate edizioni del concorso sono stati coinvolti più di 1.800 studenti provenienti da scuole di tutta l'Italia e sono state portate in concorso quasi 170 snacknews.

Oltre all'evento di lancio che si è tenuto oggi, l'edizione 2021 sarà presentata nel corso di altri 8 appuntamenti online, nel corso degli eventi di orientamento promossi dall'Università.

Ecco l'elenco degli eventi online con i link per iscriversi:

26 ottobre L'economia non è la scienza triste ma il sale della vita
con Fausto Panunzi, professore di Economia Politica
form di iscrizione

3 novembre La democrazia vista attraverso la Costituzione italiana
con Marta Cartabia, professore di Diritto Costituzionale italiano ed europeo
form di iscrizione

5 novembre Homo technologicus, l'ultima frontiera della specie
con Gianluca Salviotti, professore di Digital Strategy
form di iscrizione

12 novembre Chi ha paura dell'intelligenza artificiale e perché sbaglia
con Emanuele Borgonovo, professore di Big Data for Business Analytics
form di iscrizione

19 novembre Imparare a lavorare. Che cosa bisogna sapere per entrare nel mondo del lavoro
con Massimo Magni, professore di Leadership e Sviluppo delle Competenze Relazionali
form di iscrizione

25 novembre Tra tik tok e microinfluencer: la nuova comunicazione della moda
con Erica Corbellini, professore di Communication Management
form di iscrizione

3 dicembre Il presente? E' scritto nella storia
con Andra Colli, professore di Storia Economica
form di iscrizione

17 dicembre Con la cultura non si mangia. Falso
con Paola Dubini, professore di Economia Aziendale e delle Istituzioni Culturali
form di iscrizione