#snacknews: al via oggi il contest nazionale
Videocamera, luci, esperto fuori campo e via, si girano le snack news: così i ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia si sfideranno nella realizzazione delle videopillole di informazione sui temi economici, finanziari, culturali e legati all'innovazione sullo stile delle snack news di Bocconi e Corriere della Sera, il video-giornale di cui, proprio in questi giorni, è partita la seconda edizione. #Snacknewsascuola 2019, questo il nome del contest, è stato lanciato oggi in Bocconi e sarà presentato anche in una serie di appuntamenti in diverse città italiane. Dopo la tappa di oggi a Milano, faranno seguito gli appuntamenti di Napoli il 26 ottobre, Torino il 14 novembre, Padova il 22 novembre e Bari il 28 novembre, in concomitanza con i tour di orientamento universitario della Bocconi (questo il link per iscriversi alle date).
Dopo una prima esperienza l'anno scorso con il coinvolgimento di un numero limitato di classi di scuole superiori del Nord e Centro Italia, quest'anno il contest diventa nazionale (dal 20 novembre il bando online) : alle classi che si sfideranno sarà chiesto di immaginare, realizzare e proporre una snacknews su un tema a scelta nell'ambito di cinque aree: economia, cultura e spettacolo, esteri, tecnologia e innovazione, politica. Le migliori saranno premiate a maggio 2019 in base alla realizzazione tecnica, all'originalità del format e al contenuto. Una di queste, la vincitrice assoluta, potrà guadagnarsi anche le luci della ribalta: i ragazzi vedranno realizzata dalla redazione la propria puntata, partecipando in video insieme ai giornalisti del Corriere.
Pensato come prodotto giornalistico dedicato agli adolescenti della generazione Z, il progetto snack news ha visto la realizzazione di 91 puntate durante la prima stagione 2017-2018, con cadenza di tre a settimana. Il format è realizzato fianco a fianco da tre giornalisti del Corsera (Diana Cavalcoli, Paolo Decrestina, Michela Rovelli coordinati da Marco Castelnuovo) e dai docenti della Bocconi, che hanno messo a disposizione le loro competenze (qui il sito del Corriere che raccoglie tutte le puntate). Proprio in questi giorni, il via alla seconda stagione, con tre puntate su Def, alta cucina e il cyber risk.
La puntata sull'alta cucina e sull'eccellenza della ristorazione, tra l'altro, sarà protagonista anche della presentazione del contest a Napoli il 26 ottobre, un incontro incentrato sull'eccellenza della ristorazione al quale parteciperanno, insieme alla dean della scuola universitaria della Bocconi Annalisa Prencipe, il docente Bocconi Severino Salvemini, protagonista della videopillola, che dialogherà con lo chef Gennaro Esposito, moderati dal giornalista di snacknews Paolo Decrestina. A Marco Castelnuovo, caporedattore del Corriere, il compito invece di raccontare ai ragazzi come si realizza una snack news.