
Siamo davvero cyber sicuri?
Viviamo in Rete, oggi più che mai, soprattutto durante e dopo la pandemia. Alla luce di questo, all'aumentare delle nostre possibilità di contatto virtuale aumentano anche i rischi di essere hackerati. Tanto noi, quanto le aziende e le istituzioni. "Secondo l'FBI, gli attacchi informatici sono aumentati di più 300% nell'ultimo anno, mentre i cyber-crimini sono cresciuti del 25%", ha spiegato Greta Nasi, direttore del corso di laurea magistrale in Cyber risk strategy and governance di Bocconi e Politecnico, nel secondo degli otto appuntamenti tematici organizzati nell'ambito dell'iniziativa #Snacknewsascuola 2022, il contest di Bocconi e Corriere della Sera rivolto alle scuole superiori d'Italia.
"Un tempo", ha aggiunto Nasi, "si diceva che il mondo delle aziende si dividesse tra quelle che erano state hackerate e quelle che non lo erano ancora state. Oggi non è più così: esistono quelle hackerate e quelle che non sanno di esserlo".
Guarda la videolezione:
Siamo cyber-sicuri?
