Settimana della matematica
Insegnare la matematica utilizzando nuove metodologie didattiche. Utilizzare nuovi sistemi utili a far capire agli studenti a cosa serve la matematica e quali interazioni presenta con le altre discipline, (biologia, economia, demografia, fisica). Tutto ciò verrà illustrato ai docenti delle scuole superiori che prenderanno parte alla nuova edizione della “Settimana della matematica”.
“La matematica applicata: percorsi e strumenti didattici per l’insegnamento della matematica nelle scuole superiori” è il tema che verrà declinato durante i sei incontri (www.unibocconi.it/orienatamento il sito ove scaricare il programma di ciascun appuntamento), che prenderanno avvio venerdì 17 febbraio e proseguiranno sino ad aprile.
Il corso si rivolge ai docenti di materie scientifiche (matematica, fisica, scienze e informatica) con particolare riferimento a coloro che insegnano al triennio. “L’obiettivo”, commenta Lorenzo Peccati, prorettore alla Ricerca e ordinario di Matematica finanziaria dell’Università Bocconi, “sarà far conoscere percorsi e strumenti didattici innovativi e far apprezzare la matematica, materia altrimenti ostica per molti studenti. Inoltre, offre ai partecipanti un’occasione privilegiata di aggiornamento culturale, con la possibilità di confrontarsi con altri docenti universitari su temi e metodi di particolare attualità”.
L’iniziativa è organizzata dal Servizio orientamento universitario dell’Università Bocconi e si avvale della collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia.
Per parteciparvi gli insegnanti si dovranno iscrivere entro venerdì 10 febbraio compilando il modulo sul sito www.unibocconi.it/orientamento, oppure inviare una mail all’indirizzo scuole@unibocconi.it