Contatti

Se porti la tv in radio

, di Brigida Viggiano - Alumna e Digital transformation manager, Adone Conseil
Grande successo di RadioVision, il programma di Radio Bocconi che racconta il piccolo schermo

6 Ottobre 2008. Prima puntata di RadioVision, programma di Radio Bocconi dedicato al piccolo schermo. Il tema è abbastanza insolito: l'antagonismo tra radio e televisione è vecchio quanto la convivenza dei due media. Lo conferma il sottotitolo del programma 'Video killed the radio star', citazione della celebre canzone dei The Buggles.

E invece parlare di televisione in radio si è rivelata una strategia vincente: in poche settimane il programma si è conquistato le simpatie del pubblico, facendo registrare il record di ascolti della nuova stagione. "La tv è un tema che si presta molto alla discussione radiofonica", conferma Gianluca Martelli, responsabile del programma. "Tutti guardano la tv, e questa familiarità fa sì che il pubblico interagisca, si senta parte del programma".

Un altro punto a favore di RadioVision è l'affiatamento dei conduttori. Quattro ragazzi al secondo anno del corso di laurea in economia per Arte, cultura e comunicazione (Cleacc): Gianluca, Vanessa, Selene alias Selella, e Diego, legati da una forte amicizia prima che dal rapporto radiofonico. "L'idea del programma è nata quest'estate in spiaggia", racconta Vanessa. "Eravamo in vacanza a Tropea, conoscevamo il progetto della radio e abbiamo pensato di partecipare attivamente. All'inizio il format era un po' diverso, si sarebbe dovuto chiamare T.V.B. – T.V.Bocconi, ma dopo riflessioni più attente, anche per venire incontro a esigenze di palinsesto, è nata RadioVision".

Il programma va in onda tutti i lunedì e giovedì dalle 18.00 alle 19.00 e consiste nella discussione attorno ad un tema, più o meno serio, intervallata da quattro rubriche, due per puntata. Se la scelta degli argomenti da inserire in scaletta, della musica e dell'impostazione delle trasmissioni avviene in maniera corale, ognuno dei quattro speaker si occupa personalmente della propria rubrica. Gianluca è responsabile di TV on air, parodia radiofonica dei diversi generi televisivi, Vanessa di TV Story, dedicata ai programmi che hanno fatto la storia della tv, Selene di TV Spot, che ironizza sulle campagne pubblicitarie trasmesse in tv, e Diego di TV life, che si occupa di telefilm.

Con la puntata del 10 Novembre è stata poi inaugurata la stagione degli ospiti. Primo fra tutti Fabrizio Perretti, docente di economia dei media e strategie di internazionalizzazione in Bocconi. Con lui si è discusso del ruolo della tv nell'era di You Tube, dei cambiamenti a cui questa andrà incontro, di telefilm e di altri format importati dall'estero, di satira politica e del ruolo dei giornalisti tv. Per tutti coloro che non avessero avuto la possibilità di seguire l'intervista, le repliche andranno in onda martedì 11 e sabato 15 novembre dalle 23.00 a mezzanotte.

Nei prossimi due mesi RadioVision avrà numerosi altri ospiti. Davanti ai microfoni passeranno Severino Salvemini, direttore del Cleacc, gli Slivers, una band lodigiana che si esibirà in un concerto acustico durante la diretta, e il dj Alessandro Fizzotti, conduttore del programma FizzShow in onda su diverse radio in tutta Italia.