Sda Bocconi firma un accordo con la Kdi di Seul
Un ponte per sbarcare in Asia. E' anche in in questo senso, oltre che nel più generale e fondamentale processo di internazionalizzazione della Scuola di Direzione aziendale della Bocconi, che deve intendersi l'accordo firmato tra la Korean Development Institute School of Public Policy and Management di Seul e la Sda nell'ambito del Master of Public Management.
"Secondo questo accordo", dice il direttore del Mpm, Emanuele Vendramini, "fino a un massimo di quattro studenti della Kdi school per ogni anno accademico potranno partecipare al nostro master, ovviamente una volta selezionati in base ai criteri della Sda".
Il master della Kdi, infatti, è strutturato su due anni e gli studenti hanno come opzione quella di frequentare il secondo anno in una scuola all'estero tra quelle con le quali la Kdi ha stabilito accordi. "Kdi già collabora con alcune prestigiose università americane e britanniche, come per esempio Duke e la Cornell", spiega Vendramini, "adesso cercavano un'università prestigiosa nell'Europa continentale, e quindi hanno deciso di rivolgersi a noi per la qualità dei nostri studi di management, visto che il loro master ha soprattutto un taglio sociologico. Già nell'edizione del master che partirà a settembre avremo due studenti coreani, due junior manager che attualmente lavorano nel settore pubblico del loro paese".
Dal punto di vista della Sda l'accordo rappresenta la possibilità di entrare con decisione in un mercato interessante come quello dell'Estremo Oriente, e la Kdi si attiverà in questo senso. "La mia idea è quella di fare accordi anche con università americane e canadesi", dice ancora Vendramini, "ma non c'è dubbio che sia l'Asia a rappresentare in questo momento il vero mercato emergente. Ritengo infatti di grande importanza avere un'aula fortemente internazionale e l'accordo con la Kdi è da intendersi anche in questa direzione".