Contatti

Scopri la tua destinazione

, di Susanna Della Vedova
Appuntamento dal 16 al 20 febbraio con l’International Week

"Vivere all'estero è un'opportunità unica offerta agli studenti Bocconi non solo per imparare a confrontarsi con culture differenti, scoprendo nuove vie per guardare il mondo, ma soprattutto per acquisire conoscenze di economia, management e diritto insieme ad una apertura globale".
Così, Laura Candotti, responsabile delle relazioni internazionali della Bocconi, spiega i motivi per cui a tutti gli studenti è data l'opportunità di frequentare un periodo più o meno lungo di studio o di stage all'estero. Un'occasione offerta grazie ai numerosi accordi che l'ateneo ha stretto negli anni con le università straniere. Sono 180, infatti le scuole in 50 paesi, in tutti e 5 i continenti, tra le quali gli studenti possono scegliere di trascorrere il loro periodo all'estero. Ad approfittarne ogni anno sono oltre 2.300 studenti. Per far conoscere a tutti, in un'unica soluzione, i diversi programmi, dal 16 al 20 febbraio in Bocconi, il servizio relazioni internazionali organizza l'International week.
Un calendario di incontri preciso e differente per chi frequenta il triennio, il biennio o il corso magistrale in giurisprudenza, in cuisi discuterà delle modalità di iscrizione, di selezione per partecipare ai prossimi campus abroad, agli exchange program, agli internship. Si parlerà anche di double degree e di programmi specifici per chi frequenta il corso in giurisprudenza. Studenti che hanno già effettuato esperienze all'estero saranno presenti per raccontare la loro esperienza così come presenti saranno gli studenti iscritti in una università partner e che attualmente si trovano in Bocconi per la loro esperienza internazionale.
In programma anche la proiezione di due film: Slumdog Millionaire, in italiano, e The kite runner in inglese, in aula Magna di via Roentgen alle ore 20 di mercoledì 18 e giovedì 19 febbraio. Anche in questa edizione 2009 un importante riconoscimento verrà assegnato a tre studenti (l'appuntamento è per mercoledì 18 alle 18 in aula Magna): il premio Ulisse per la foto e il video più belli e il premio per il cv più internazionale.
Leggi il programma