Ripristinare fiducia nelle banche per uscire dalla crisi
Apprendere dalle lezioni emerse dalla crisi per sviluppare dei modelli di business sostenibili per le banche e ripristinare salute e fiducia nel loro operato. È questa l'indicazione data da Gertrude Tumpel-Gugerell, membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, aprendo in Bocconi il convegno 'Business models in banking: is there a best practice?', organizzato dal Carefin Bocconi, Centro per la ricerca applicata in finanza, e il Dipartimento di finanza dell'Università Bocconi, in collaborazione con Intesa SanPaolo.
"Le banche hanno avuto una posizione centrale nell'attuale crisi economica e finanziaria e qualsiasi risoluzione definitiva di tale crisi dipende in gran parte sul fatto che le banche riguadagnino salute finanziaria e la fiducia del pubblico," ha esordito Tumpel-Gugerell. "Anche se non tutte le banche sono state in egual misura colpite dalla crisi e non tutte sono ugualmente responsabili".
Tumpel-Gugerell ha indicato l'eccessivo rischio preso dalle banche e la creazione di prodotti finanziari innovativi che hanno trasformato i loro modelli di business come una delle cause principali della crisi. La crisi, secondo Tumpel-Gugerell, ha dimostrato come tali modelli hanno un impatto importante sulla stabilità finanziaria. Inoltre, Tumpel-Gugerell ha indicato come una ricerca di Andrea Beltratti della Bocconi dimostri che le banche con performance migliori prima della crisi hanno poi avuto rendimenti peggiori durante la crisi. Ciò indica che le strategie più redditizie prima della crisi erano anche quelle più rischiose. Le banche in paesi con supervisori più indipendenti e requisiti di capitale più stringenti hanno avuto un rendimento migliore durante la crisi.
Guardando avanti, Tumpel-Gugerell ha indicato le lezioni apprese dalla crisi sui modelli di business sostenibili per le banche. Tra gli esempi indicati, è importante capire che l'equity è una barriera importante per arginare le perdite e che le banche in gran modo hanno ignorato il ruolo dei depositi come fonte stabile di finanziamento. Va poi condotta un'attenta analisi delle implicazioni dell'innovazione finanziaria sulla stabilità finanziaria. Infine, ha sottolineato Tumpel-Gugerell, è fondamentale sviluppare un framework adeguato di supervisione non sole per le banche ma anche tutte le istituzioni e i mercati finanziari.
"Abbiamo ora una migliore comprensione dei modelli di business che non sono sostenibili ma ci sono ancora molte questioni aperte e non c'è una risposta semplice sulle best practice per le banche," ha concluso Tumpel-Gugerell.
Leggi il discorso completo di Gertrude Tumpel-Gugerell.