Contatti

Produzione, tecnologia e provocazione intellettuale

, di Fabio Todesco
E' attivo da due mesi TeO, il blog della Unit produzione e tecnologia della Sda Bocconi. Per creare una community online e aiutare i professionisti delle operations a uscire dalla gabbia dell'operativita'

Produzione, tecnologia e provocazione intellettuale. Se vi pare che l'ultimo termine sia estraneo ai primi due è perché non avete ancora visitato TeO, il blog della Unit produzione e tecnologia della Sda Bocconi. Con un linguaggio accessibile a tutti, i docenti della Unit divulgano i risultati della ricerca propria e altrui, propongono idee da discutere (uno dei post di maggiore successo si interroga sui ritorni di investimento della lean production) e leggono la realtà con il filtro della loro competenza, come nel caso del reportage sulla crisi in America, realizzato dal direttore della Unit, Enzo Baglieri, in occasione di un viaggio di lavoro.

Avviato senza clamore il 18 maggio 2009, il blog sta sostanzialmente attraversando una fase di test, ma si propone di diventare un punto di riferimento virtuale per la comunità professionale degli operatori di produzione, tecnologia, operations, logistica e R&S, che già hanno un riferimento fisico nel Club produzione e tecnologia della stessa Unit.

"Da un lato", spiega Baglieri, "ci rendiamo conto che la formula del Club, che prevede incontri in Università, a volte risulta difficoltosa per via degli impegni dei professionisti, dall'altro con il blog cerchiamo di coinvolgere una comunità più ampia di quella degli ex allievi dei corsi della Unit".

Ma il blog vuole, soprattutto, stimolare il superamento di uno dei maggiori problemi dei professionisti del settore di riferimento della Unit: l'eccessiva focalizzazione sull'operatività di tutti i giorni. "Direttori di produzione e affini", spiega ancora Baglieri, "interpretano il loro ruolo con un'eccessiva enfasi sul fare, come calciatori sempre in movimento per il campo, con tanta energia e talvolta qualche eccesso. E invece una visione un po' più strategica e una maggiore attenzione alle relazioni farebbero un gran bene".

Il primo obiettivo del blog è la visibilità per un'area di ricerca e di attività di formazione non sempre associata, dal pubblico, alla Sda Bocconi. In seguito, nei progetti di Baglieri, il blog fungerà anche da guida per la scelta dei temi su cui intraprendere attività di ricerca e di formazione, attraverso il feedback degli operatori. "Nel lungo periodo", conclude il direttore della Unit produzione e tecnologia, "potrebbe diventare un collettore di casi aziendali e opinioni qualificate degli operatori, utili anche al fine della pubblicazione".