Prima Statistica, matematica e fisica. Poi finanza e discipline economiche
Perché decidere di frequente un corso di laurea magistrale in economia, magari in Finanza o in Discipline economiche e sociali dopo una laurea triennale in statistica, matematica e fisica? Perché in Bocconi?
"Un background quantitativo è molto apprezzato nel mercato del lavoro della finanza", spiega Laura Zanetti, direttore del corso di laurea magistrale in economia e management delle istituzioni e dei mercati finanziari-finance "il settore sta attraversando una fase di profonda ristrutturazione e trasformazione che porterà alla fine del processo a valorizzare maggiormente competenze avanzate e professionalità che sono acquisite durante la laurea magistrale in finanza".
Convinti di ciò non serve altro che ricevere informazioni dettagliate sui corsi e sulle procedure di ammissione per entrare alla Bocconi. Ecco che l'Ateneo di via Sarfatti organizza per sabato 21 febbraio, dalle 10 alle 13, una mattinata dedicata alla presentazione dei due corsi di laurea magistrale che meglio definiscono un percorso misto: economia e management delle istituzioni e dei mercati finanziari-finance e discipline economiche (in italiano e in inglese). A supporto anche testimonianze di studenti tutor.
Leggi il programma