Percorsi di leadership non convenzionali
Il purpose aziendale va trovato all'incrocio tra ciò che un'azienda è brava a fare e ciò di cui il mondo ha bisogno, afferma Marco Alverà, amministratore delegato della gas utility SNAM, nell'ultima puntata di Executive Chats, la serie video in cui il rettore della Bocconi Gianmario Verona incontra i manager in prima linea nell'affrontare le sfide del secolo digitale.
Laureato in filosofia ed economia alla LSE, Marco Alverà afferma che una formazione in filosofia è utile quando si devono considerare prospettive diverse, anziché cercare la risposta giusta, come accade quando si deve negoziare o gestire le persone. «Un'esperienza nel settore bancario dopo una formazione di questo tipo, però, è un'esperienza impareggiabile di training», dice Alverà, che ha iniziato la sua carriera alla Goldman Sachs.
Alverà parla anche degli sforzi dei servizi di pubblica utilità nel mondo dell'employer branding. «Noi abbiamo iniziato dopo una presentazione in Bocconi, quando abbiamo visto che il settore non è al top dei desideri degli studenti. Ma ricordo sempre che una carriera stellare in un settore noioso è meglio di una carriera noiosa in un settore stellare e nei servizi pubblici c'è ampio spazio per i talenti».
Infine, Alverà è molto attivo e popolare su LinkedIn (il video è stato girato negli uffici di LinkedIn a Milano, nell'ambito di una collaborazione per la serie): «I social media permettono di parlare direttamente con gli stakeholder», dice, «e sono un potente strumento per comunicare e motivare le persone».
Executive Chat with Marco Alverà, CEO of SNAM
