
Perche' quella indotta dalla Pandemia e' una 'she cession'
, di Andrea Celauro
Una recessione che colpisce soprattutto le donne: e' quella attuale, come spiega Paola Profeta in questa puntata del format Bocconi e Corriere
In Italia, secondo i dati dell'Istat, oggi ci sono 470 mila occupate in meno rispetto al secondo trimestre del 2019. Colpa della crisi economica causata dalla pandemia, che colpisce prima di tutto i settori dove si concentra la forza lavoro al femminile. Per questo i media anglosassoni hanno coniato il termine «She-cession». Ma c'è di più: nel nostro Paese la recessione odierna si somma alle asimmetrie di trattamento che da tempo affliggono le donne italiane e le penalizzano nel mondo del lavoro. Ne discute la snacknews di Chiara Severgnini del Corriere con la professoressa Paola Profeta, docente di Scienze delle finanze ed economia di genere all'Università Bocconi.
Guarda la puntata