Contatti

One hour cinema, parla Salvemini

, di Andrea Celauro
Il docente ospite questa sera del programma di Radio Bocconi. In diretta dalle 19 alle 20

Sipario aperto su un ospite d'eccezione, questa sera a "One hour cinema": davanti ai microfoni del programma di intrattenimento di Radio Bocconi, in onda dalle 19 alle 20, ci sarà Severino Salvemini, direttore del corso di laurea di economia per l'Arte, la Cultura e la Comunicazione della Bocconi, nonché presidente di Mikado Film e membro del consiglio di amministrazione dell'Accademia del Teatro alla Scala di Milano.

Il cinema italiano sarà dunque protagonista della puntata. E Alessandro Naboni , Antonio Giodano, Giulia Ranzini (in collegamento da Helsinki) e compagni, i deejay del programma di cinema e musica che da poche settimane ha inaugurato la propria seconda stagione, prenderanno spunto dalla produzione più e meno recente per parlare con il loro ospite dello stato di salute del nostro cinema.

La situazione del mercato cinematografico, in contrapposizione a quella dell'home video, è stata infatti oggetto l'anno scorso di una ricerca condotta in coppia da Severino Salvemini e Francesco Casetti, ordinario di filmologia all'Università Cattolica di Milano, insieme a un team delle due università e sintetizzata nel volume È tutto un altro film. Più coraggio e più idee per il cinema italiano.

I risultati? Nonostante la crescita economica continua del video, che già dal 2002 ha superato il box-office quanto a dimensione economica, tuttavia quest'ultimo si difende, anche perché parte sostanziosa del mercato in dvd è fatto di musica e produzioni non direttamente riconducibili al cinema (come le serie televisive).

Non solo, secondo lo studio nel primo trimestre del 2007 il cinema italiano ha vissuto il proprio momento migliore degli ultimi 30 anni dal punto di vista economico, con una quota vicina al 40% del box-office nazionale.

L'appuntamento di questa sera si potrà ascoltare in replica a mezzanotte, martedì dalle ore 10 alle 11 e sabato dalle 11 alle 12.