Nuovo accordo tra Bocconi e l’Organizzazione Europea dei Brevetti
L'Università Bocconi e l'Organizzazione Europea dei Brevetti (EPO) hanno rafforzato la loro cooperazione, siglando un nuovo accordo per attività di formazione in tema di proprietà intellettuale.
L'EPO, organizzazione intergovernativa che gestisce per i paesi di tutto il continente europeo, e quindi per l'Unione europea, l'intero sistema di concessione dei brevetti europei, s'impegna tramite la sua European Patent Academy a collaborare di nuovo nel 2008 nello svolgimento di attività formative all'Università Bocconi per studenti, ricercatori e per il mondo dell'impresa.
Per gli studenti, si svolgerà la seconda Intellectual Property Transatlantic Summer School con un modulo ad Alicante, città sede dell'Ufficio Comunitario del Marchio, dal 7 al 15 luglio, dedicato al tema del management dei diritti di Proprietà Intellettuale. La school è organizzata da Bocconi e Università di Alicante in cooperazione con una serie di partner tra cui EPO, Case Western Reserve University, Universidad Nacional del Litoral e l'IPR Helpdesk della Commissione europea. Per gli studenti della summer school e per professionisti si svolgerà poi il secondo Seminario Internazionale Growing Business with IP a Milano il 17 e il 18 luglio, in collaborazione con Assolombarda e Confindustria, dedicato al tema della proprietà intellettuale nei paesi emergenti.