Contatti

L'Ente è importante

Nella promozione di un paese, carta vincente è anche un solido Ente per il turismo. Jazia, Mba alla Bocconi, è responsabile di quello del Marocco

Jazia Santissi

Oltre ai cataloghi, alla rete, al passaparola con amici e parenti, un ruolo importante nel determinare la meta di un viaggio turistico è svolto dagli Enti del turismo. Jazia Santissi, laurea a Parigi e Mba in Bocconi, da pochi mesi responsabile dell’Ente nazionale per il turismo del Marocco in Italia, spiega l’importanza del proprio lavoro: “Il Marocco ha nel turismo la principale fonte di introiti”, dice Santissi, “e il nostro compito è quello di promuoverne l’immagine all’estero. Nel 2006 abbiamo avuto 6 milioni di turisti, che vogliamo portare a 10 milioni nel 2010: di questi, 140 mila vengono dall’Italia, ancora pochi rispetto ai circa 500 mila francesi. Per fare ciò stiamo investendo molto e con modalità differenti. La prima e più visibile è la pubblicità, su stampa e tv, che ha come utente finale proprio il viaggiatore. Poi ci sono i contatti con gli operatori del settore, come per esempio gli accordi di co-marketing con i tour operator, nei quali investiamo una certa cifra e concordiamo insieme le strategie di promozione. Ci sono poi le iniziative di Eductour, con le quali portiamo gli operatori turistici direttamente nel nostro paese.

Un’altra parte rilevante sono i rapporti con la stampa, con viaggi-stampa che portano i giornalisti in Marocco soprattutto in occasione di eventi promozionali o culturali di particolare rilevanza.Ultima e non meno importante attività, anche questa rivolta direttamente al cliente finale, è la distribuzione di materiale turistico presso i nostri uffici e la presenza in fiere del settore come la Borsa internazionale del turismo che si svolge ogni anno a Milano”.