Contatti

L’azienda si democratizza con la tv

, di Tomaso Eridani
La business tv può rendere i dipendenti più attivi e partecipi, tenendoli aggiornati e connessi fra loro e più vicini al management, come illustra uno studio del Css lab

Nelle aziende di oggi con strutture sempre più disperse e complesse, e mercati che si allargano e prodotti che si innovano rapidamente, trasmettere le informazioni ai dipendenti in modo tempestivo ed efficace è vitale per la propria competitività. In tale ottica le business tv possono svolgere un ruolo importante nel permettere ai dipendenti di comunicare ed essere informati superando le barriere del tempo e dello spazio. E' quanto emerge dallo studio sulle business tv condotto da Margherita Pagani del Css lab Bocconi (Customer & Service Science lab).

Una prima analisi di circa 100 business TV in Europa evidenzia il primato del settore del credito (21%) nell'attivazione di questo servizio, seguito dall'automobilistico (20%), informatica (15%) e tlc (10%). Il settore bancario primeggia anche in Italia tra le business tv, con il 32%, seguito dalle aziende tlc (22%). "I gruppi bancari hanno una struttura capillare che necessita di tenere informata tutta la rete di dipendenti mentre nei settori IT e tlc è importante aggiornare tempestivamente i dipendenti sulle continue innovazioni di prodotto. E la business TV si presta bene a tale scopi,"spiega Pagani.

Passando all'analisi delle business tv in Italia si conferma la predominanza delle tv con target di riferimento interno (dipendenti e venditori), il 78% dei casi. Mentre il PC (83%) si conferma il terminale di fruizione preferito, talvolta affiancato da schermi Lcd (11%)

Tra i principali vantaggi della business tv, secondo quanto risulta dalle interviste condotte dalla Pagani ai responsabili dei diversi progetti, si segnala l'utilizzo delle business tv per accrescere la cultura aziendale tra i dipendenti, creando un senso di appartenenza tra loro e riconnettendoli uno con l'altro, aumentando anche le opportunità di teamwork. Il management segnala anche l'utilità delle business tv nel rafforzare le relazioni tra loro e i dipendenti, consentendo un avvicinamento fra i due livelli, in certi casi anche tramite una comunicazione bilaterale.

"La comunicazione aziendale via web consente di passare da una struttura di leadership verticale ad un sistema più orizzontale ed è uno strumento utile per accrescere la responsabilità dei dipendenti," spiega Pagani. "Per certi versi aiuta a democratizzare l'azienda visto che la comunicazione non è imposta e il dipendente ha più potere di scelta nell'accedere ai messaggi o ai servizi di formazione."

Altro fattore percepito importante è la possibilità di fornire ai dipendenti informazioni sempre aggiornate e diffuse tempestivamente, superando le barriere geografiche. In tal senso si è mossa per esempio la Siemens, creando una business tv per comunicare in modo unitario ai suoi circa 550,000 dipendenti in 190 paesi.

"La letteratura ha sempre indicato che le aziende che consentono ai loro dipendenti di agire nel modo più informato sono avvantaggiate," spiega Pagani, "e le business tv aiutano a ridurre i tempi tra quando l'informazione e disponibile e quando raggiunge i dipendenti."

Anche l'accettabilità del mezzo è importante e il management percepisce la business tv come fonte di informazione facilmente accettabile da parte dei destinatari.

Sul fronte delle barriere emerge che la tecnologia non è un impedimento alla diffusione quanto lo sono invece i dubbi sulla reale efficacia dello strumento (36%) e i costi (15%). Altra barriere è la percezione di una certa difficoltà nel gestire, in termini di contenuti e personale specializzato, il servizio una volte adottato.

Indagando invece sul versante degli utenti finali, lo studia illustra che i dipendenti percepiscono in modo importante l'utilità di ricevere informazioni per reagire in tempo utile e di potere comunicare in modo facile e veloce. Inoltre apprezzano l'accrescimento di una cultura aziendale e la diffusione del know-how tramite servizi di formazione.

Secondo lo studio, quindi, sia il management che gli utenti riscontrano numerosi benefici che potrebbero spingere maggiormente la diffusione della comunicazione via web nelle aziende. Non a caso, Business Week ha svelato che Google sta lavorando ad un Corporate Youtube, da inserire nel suo pacchetto Google Apps offerto alle aziende, come piattaforma per la video comunicazione interna delle aziende.