La salute degli immigrati in Europa: un appuntamento alla Bocconi
L'Università Bocconi ospiterà la quarta Conference on Migrant and Ethnic Minority Health in Europe (21-23 giugno 2012), intitolata Facts beyond Figures. Communi-Care for Migrants and Ethnic Minorities, un'iniziativa congiunta della European Public Health Association (EUPHA), la EUPHA Section on Migrant and Ethnic Minority Health e i centri di ricerca Bocconi CERGAS e Dondena.
"L'obiettivo principale dei tre giorni di incontro è comparare i risultati scientifici e promuovere le best practices per controbilanciare i possibili svantaggi di immigrati e cittadini stranieri in quanto a condizioni di vita, stato di salute e accesso ai servizi sanitari", dicono Carlo Maccheroni (responsabile del Comitato organizzatore) ed Emilio Tanzi (nella foto, Comitato organizzatore).
Un call for abstracts con deadline il 10 gennaio 2012 è disponibile cliccando qui.
La conferenza sarà strutturata in otto sessioni per combinare temi più tradizionali e affermati con altri più innovativi: Health status of migrants and foreign citizens in European and Mediterranean countries; Health status of migrant and foreign women; Health policies and management; Innovation, quality and best practices; A general view of Roma and Sinti communities; Occupational safety and health and the labour market; Role of cultural linguistic mediators in health and social services; Research methodology.
EUPHA è un'associazione di associazioni europee che si occupano di salute pubblica, fondata nel 1992. EUPHA è un'organizzazione scientifica internazionale e multidisciplinare che riunisce circa 14.000 professionisti della salute pubblica per favorire gli scambi professionali e la collaborazione in tutta Europa.