La nuova Bocconi in finale
Dopo il successo a Barcellona l'ottobre scorso, quando ottenne il prestigioso premio 'World Building of the Year' al World Architecture Festival, il nuovo edificio dell'Università Bocconi è stato scelto come uno delle cinque opere finaliste del premio di architettura contemporanea dell'Unione europea 'Mies van der Rohe 2009' che sarà assegnato a maggio.
Il premio, una collaborazione tra la Commissione europea e la Fondazione Mies van der Rohe di Barcellona, viene assegnato ogni due anni a opere di architettura realizzate nei paesi Ue o da architetti europei. Le altre finaliste, selezionate da un campione originale di 340 progetti, sono la Zenith Hall di Strasburgo, il nodo ferroviario di Nizza, il teatro dell'Opera di Oslo e la biblioteca di Sant Antoni a Barcellona.
Il nuovo edificio, progettato da Yvonne Farrell e Shelley McNamara dello studio irlandese Grafton Architects, è stato inaugurato il 31 ottobre scorso. Assegnato a Grafton all'inizio del 2002, dopo un concorso internazionale al quale hanno partecipato dieci studi di prestigio internazionale, l'edificio è stato concluso nel 2008 ed è costato 100 milioni di euro.