La lampadina si accende in Sda
Molte idee imprenditoriali sono nate sui banchi di università o business school del mondo, come Google a Stanford, e la Sda Bocconi non è da meno nel dare importanza al tema dell'imprenditorialità nei sui programmi. In tale ottica l'Entrepreneur Club, uno dei dieci club di studenti presenti al Mba, ha organizzato un incontro, martedì 24, per illustrare a tutti gli studenti Mba e Master della Sda le opportunità che la scuola offre per avviare i primi passi verso una propria attività imprenditoriale.
Ospiti d'onore saranno due alumni, oggi imprenditori, che hanno messo a punto le loro attività proprio durante il loro Mba alla Sda. Ashanka Sen, ingegnere informatico indiano, ha sviluppato un business plan per avviare un servizio di consulenza nel campo dell'IT oggi vicino alla sua realizzazione. Durante il suo Mba, Luca Scampoli mise a punto un business plan per ampliare la sua azienda familiare, attiva nel campo dei materiali di costruzione, che è riuscito poi ad implementare.
"Lo scopo del club," racconta Roman Cortes, presidente, "è raccogliere gli studenti interessati all'imprenditorialità per discutere dei temi più attuali e fare una prima attività di networking con imprenditori e venture capitalist. In questa occasione vogliamo illustrare come sfruttare tutte le risorse messe a disposizione dalla scuola, dalla partecipazione alla European Business Plan Competition, alla possibilità di sviluppare un business plan durante l'Mba, alle collaborazioni con il centro di ricerche EntER, specializzato in imprenditorialità."
"Al Mba si è deciso di rafforzare il focus sull'imprenditorialità e nel programma di questo anno è stato introdotto un corso obbligatorio in Entrepreunership and Business Planning," spiega il professore Mikkel Draebye. "Lo sviluppo di un proprio progetto imprenditoriale come opzione per la parte Action Learning del Mba fu introdotta nel 2000 e ha riscosso grande successo. Circa 20 studenti l'anno, su circa 110, scelgono questa opzione, avviando un proprio start-up o un progetto per sviluppare la propria azienda familiare e prendendo dei primi contatti con potenziali clienti e venture capitalist."
Agli studenti viene anche offerta la possibilità di partecipare alla European Business Plan Competition, di cui Sda Bocconi è una delle fondatrici, che mette gli studenti del Mba a confronto con quelli di altre 18 business school europee. La finale di questo anno si svolgerà in Portogallo a maggio.
L'incontro di martedì si svolgerà alle 18 in aula R06 della Divisione Master di via Balilla 18.