La casa editrice Egea festeggia i 30 anni pensando al futuro
Egea, la casa editrice dell'Università Bocconi, festeggia 30 anni e coinvolge i giovani dai 18 ai 30 anni invitandoli a elaborare idee per un futuro all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità, sotto forma di un articolo di giornale (lunghezza massima 5.000 caratteri, spazi bianchi inclusi), un saggio breve (10.000 caratteri) o un racconto inedito (10.000 caratteri).
Idee come leve per agire nella direzione di una crescita futura all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità. Idee che impatteranno su una delle tre dimensioni che caratterizzano la vita di ciascuno di noi: l'individuo, la comunità, il mondo.
Tutti i partecipanti al contest, dal titolo "30 idee per il futuro", saranno invitati allo spettacolo che segnerà i festeggiamenti per i 30 anni della casa editrice. Ideato in collaborazione con il Teatro Franco Parenti di Milano, l'evento è in programma l'8 novembre. I migliori contributi saranno, inoltre, pubblicati in un ebook, accanto a quelli di autori della casa editrice, giovani innovatori e membri del comitato scientifico della casa editrice.
Clicca qui per il bando, aperto fino al 22 ottobre.
Egea è stata creata nel 1988 dall'Università Bocconi per documentare e diffondere la cultura economico-manageriale elaborata in ambito universitario, ma si è progressivamente affermata come editore di qualità, presente nel mercato, con i marchi Egea e Università Bocconi Editore, nell'area universitaria, professionale e della saggistica. Vanta importanti autori sia italiani, sia stranieri, tra i quali Ian Bremmer, Thomas Piketty, Elsa Fornero e Gloria Origgi. Oggi Egea edita circa 100 novità l'anno in italiano e 20 in inglese e ha un catalogo di oltre 1300 titoli e circa 900 prodotti digitali.