La Bocconi vara un quotidiano online
Un'analisi del possibile futuro di Malpensa; la diffusione e la funzione delle business tv; una stima dei costi sociali dell'influenza; i risultati di una rilevazione su istruzione e condizione lavorativa degli immigrati clandestini. Sono solo alcuni dei temi trattati oggi su Viasarfatti25.it, il nuovo quotidiano on line della Bocconi in rete da oggi all'indirizzo www.viasarfatti25.unibocconi.it.
Il giornale si propone di produrre informazione originale e attuale sui temi al centro della ricerca e della didattica Bocconi e degli interessi del pubblico. Fatti, persone e opinioni vengono trattate con un taglio Bocconi, che privilegia l'analisi fondata sull'esperienza dei docenti e i risultati della ricerca. Imprese, professionisti, alumni, studiosi, comunicatori e mondo delle istituzioni, ma anche studenti attuali e futuri sono il pubblico di riferimento di Viasarfatti25.it che pubblicherà in digitale anche gli articoli di opinione del mensile Via Sarfatti 25, al terzo anno di vita.
Completano la struttura del giornale una galleria di persone legate all'Università, la segnalazione dei libri editi da Egea e Università Bocconi editore, le risposte dei docenti alle domande dei lettori, le keyword individuate e descritte in collaborazione con l'Enciclopedia Treccani, una rubrica che racconta i luoghi simboli dell'economia e del diritto e le gallerie fotografiche che descrivono l'esperienza Bocconi.