Contatti

La Bocconi si apre agli ingegneri

, di Susanna Della Vedova
Un pomeriggio, lunedì 21 aprile, per comprendere come completare la formazione tecnica con una manageriale

Laureati triennali in ingegneria, di tutta Italia, lunedì 21 aprile troveranno le porte della Bocconi aperte per la presentazione dei due corsi di laurea specialistica in cui le loro competenze possono essere valorizzate e completate con una laurea specialistica in economia e management: Management ed Economics and management of innovation and technology.

Un pomeriggio in cui i direttori dei due corsi di laurea specialistica, prof. Salvati e prof. Breschi, coadiuvati da studenti tutor e neo laureati Bocconi, saranno a disposizione per illustrare un percorso innovativo "misto" che prepara nuove figure professionali sempre più richieste dal mercato del lavoro come, ad esempio, quella di project manager, utile in molti settori a cominciare dalle costruzioni, dall'energia, dall'engineering, dall'impiantistica e così via.

"Con questo tipo di iniziativa" dice il direttore della Bocconi Graduate School, Guido Corbetta, "diamo ulteriore attuazione allo spirito della riforma universitaria che mira a favorire la mobilità degli studenti tra corsi triennali e biennali di classi scientifiche diverse. Ciò permette la nascita di figure miste che abbiano, come in questo caso, una formazione di base ingegneristica su cui andrà ad inserirsi una di tipo manageriale. Riteniamo che queste professionalità saranno particolarmente apprezzate dalle imprese"

I due corsi di laurea specialistica, infatti, consentono di acquisire conoscenze approfondite nell'ambito della gestione aziendale e dei processi di innovazione e di costruire un curriculum molto apprezzato dalle aziende industriali o di servizi in settori a contenuto tecnologico e tecnico.

Oltre alla presentazione dei contenuti di ciascun corso i neo ingegneri, nella giornata a loro riservata, avranno modo di conoscere le procedure di ammissione alla Bocconi, ricevere consigli pratici sia per sostenere il Gmat, sia per preparare il dossier da presentare al momento dell'iscrizione.

Sarà, inoltre, organizzata una visita guidata da un tutor Bocconi alla scoperta delle tecnologie presenti in Università e in dotazione a tutti gli studenti. In questa occasione, i neo ingegneri avranno anche la possibilità di visitare Bocconi&Jobs, il career event che l'Università organizza in due momenti dell'anno, aprile e novembre, riservato esclusivamente ai suoi neo laureati e diplomati master in cerca di prima occupazione.