Informazione e orientamento in fiera
Competitività e sviluppo delle imprese è il tema su cui si focalizza l'edizione 2006 dell'Expo del capitale umano, dell'innovazione e dell'internazionalizzazione, la manifestazione che coinvolge scuole, enti, aziende e istituzioni impegnate nel settore della formazione e della ricerca.
Dal 15 al 18 marzo la Fiera di Milano City diventa dunque luogo di incontro, confronto e discussione sulla competitività come asset fondamentale per affrontare le dinamiche di un mondo sempre più veloce e globale e sull'internazionalizzazione come motore di sviluppo per imprese e istituzioni.
Si tratta di due obiettivi che la Bocconi persegue già da diversi anni, ma che diventano ancora più significativi alla luce del suo piano strategico 2005-2015.
Per illustrarli, e per presentare la propria offerta formativa complessiva, la Bocconi interviene alla manifestazione con uno stand informativo e con una serie di presentazioni rivolte in particolare agli studenti e alla famiglie.
Nel corso dell'Expo l'Ufficio Scolastico per la Lombardia premia alcuni studenti lombardi che si sono distinti in gare e concorsi a livello nazionale e internazionale e nell'ambito di progetti scolastici o con le università. Tra essi anche alcuni partecipanti alla passata edizione di Scopri il tuo Talento, la settimana di orientamento e cultura universitaria che la Bocconi organizza ogni anno per studenti "eccellenti" delle scuole superiori.
La prossima edizione dell'iniziativa si svolgerà nella settimana dal 19 al 23 giugno 2006, con alcune novità importanti: innanzitutto un allargamento della partecipazione alle scuole di tutte le regioni del nord, fino alla Toscana, e un aumento del numero di studenti a 240, organizzati in 3 classi, di cui una in lingua inglese. Confermate, in linea generale, le attività previste: un'alternanza di lezioni frontali e di lavori di gruppo, workshop e altre forme di didattica attiva con docenti Bocconi sui temi dell'economia, del management e del diritto.
Presentazioni presso lo stand Bocconi:
giovedì 16 marzo
ore 10.30 I progetti di raccordo scuola - università
ore 15.00 I master universitari
venerdì 17 marzo
ore 10.30 I corsi di laurea triennali
ore 11.30 I corsi di laurea specialistica
ore 14.30 I corsi di laurea triennali
ore 15.30 I corsi di laurea specialistica
sabato 18 marzo
ore 10.00 I corsi di laurea triennali
ore 11.00 I corsi di laurea specialistica
ore 14.30 I corsi di laurea triennali
ore 15.30 I corsi di laurea specialistica