Contatti

Il significato del primo Maggio

, di Benedetta Ciotto
La festa dei lavoratori si celebra sin dalla fine dell'800. Maurizio Del Conte, docente Bocconi, spiega perche' era, ed e' ancora, importante ricordarla

Operai e contadini lavoravano almeno sedici ora al giorno, non avevano alcuna tutela, e spesso morivano in incidenti in fabbrica o nei campi. Il primo maggio del 1886 c'è il grande sciopero generale degli Stati Uniti: si protestava per chiedere la giornata lavorativa di otto ore e negli scontri a Chicago morirono 11 persone. Nel 1889 a Parigi, il 1° maggio viene proclamato festa dei lavoratori. Maurizio Del Conte, docente di Diritto del lavoro, spiega che significato ha oggi questa ricorrenza.

Clicca qui o sull'immagine sotto per vedere la puntata.