Contatti

Il premio Nobel Merton in Bocconi

, di Tomaso Eridani
Lo speech al congresso 2009 della European financial management association con 450 studiosi da tutto il mondo

Sono 450 gli accademici e studiosi da tutto il mondo che si sono raccolti in Bocconi per tre giorni, da mercoledì a oggi, per il congresso 2009 della European financial management association (Efma).

L'Efma è stata fondata nel 1994 per promuovere e divulgare la ricerca in materia di banche, finanza e intermediari finanziari e attualmente raccoglie circa 800 membri da tutto il mondo.

Durante le tre giornate del congresso, sotto il coordinamento scientifico di Stefano Gatti e Stefano Caselli della Bocconi, sono stati presentati un totale di 380 paper. Dieci i paper di docenti Bocconi, tra cui 'Explaining returns in private equity investments' di Emilia Garcia-Appendini, Stefano Caselli e Franco Ippolito; 'Wealth effects of rating changes in Europe' di Paolo Colla e Stefano Gatti con Federico Calderoni (Banca Agrileasing); 'The impact of government ownership on banks' ratings' di Giacomo Nocera, Giuliano Iannotta e Andrea Sironi.

Oggi, alle 18,15 nell'aula magna del nuovo edificio Grafton, ci sarà la keynote speech di Robert Merton, docente alla Harvard Business School e premio Nobel per l'economia nel 1997 con Myron Scholes per i loro studi su un nuovo modello per la valutazione dei derivati. La speech, 'Observations on the financial crisis', toccherà i temi dell'innovazione finanziaria e del risk management.